Perchè Bonelli di Porto Tolle?
Bonelli si trova proprpio all'interno del Parco Naturale Regionale Veneto del Delta del Po, istituito nel 1997 per proteggere tutto la zona. Mntre la parte di Parco naturale che si trova in Emilia Romagna è stata istituita nel 1988. Qui flora e fauna sono davvero variegate, diverse specie di piante e animali popolano questo territorio caratterizzato dal relax e dal ritmo lento della vita scandito da gite in barca, sesisoni di pesca o piacevoli passeggiate pianeggianti. Bonelli è una piccola località situata nei pressi del Delta del Po e vede come spiaggia più famosa della zona quella de La Barricata, composta da sabbia fina chiara, facilmente raggiungibile. Soggiorna al
Campeggio Barricatacon le sue belle piscine, l'acquascivolo e l'idromassaggio. Perfett oepr gli amanti degli sport acquatici. Altrimenti scegli il vicino
Campeggio Tahiti Village, a Lido delle Nazioni, a soli 50 minuti di macchina. Campeggio pluripremiato, adatto a tutta la famiglia, con il mare Adriatico a pochi passi e un bellissimo centro benessere.
Bonelli di Porto Tolle e dintorni
In questa zona potrai goderti piacevoli passeggiate. Per esempio non perderti la camminata ad anello di 12 km, verso la Foce del Po delle Tolle, che ti permetterà di attraversare ambienti diversi e paesaggi unici. Da Bonelli a Barricata, dalla Sacca degli Scardovari alla Spiaggia delle Conchiglie. La passeggiata sarà dominata dalla laguna e dal canneto, dal mare e dal fiume. La rete dei percorsi ciclabili nel Delta del Po comprende itinerari brevi da compiere in un'ora o altri più lunghi che richiedono una giornata intera. Tra questi uno dei più famosi è l'Anello della Donzella, un itinerario circolare di circa 60 km che parte da Porto Tolle, e la Via delle Valli, che comprende quattro itinerari tra Rosolina, Porto Viro e Porto Tolle di lunghezza tra i 20 e i 60 km. Per concludere non perderti una gita in barca; alcune motonavi prevedono anche il pranzo a bordo!
Un territorio unico e protetto
Il grande patrimonio naturalistico del Delta del Po offre innumerevoli soggetti per foto memorabili: uccelli rari, tramonti romantici, il fiume che incontra il mare, il fascino semplice della civiltà contadina... Ecco perché il Delta è tanto amato sia da nomrali vacanzieri che da fotografi professionisti. Per gli appassionati di birdwatching è un vero paradiso e le zone migliori per la fotografia naturalistica sono l'Oasi di Ca' Mello, la Via delle Valli Sud e Valle Canelle. Per foto al tramonto la zona migliore è sicuramente la Sacca di Scardovari.